• Home
  • WANNABE INTERPRETER
  • In video
  • Su Skype
  • LaBlog
  • Newsletter
  • Home
  • WANNABE INTERPRETER
  • In video
  • Su Skype
  • LaBlog
  • Newsletter
Vita da freelance

Parlare a un evento

Francesca 09/05/2019

Venerdì scorso ho partecipato come relatrice alla BP translation conference, una conferenza sulla traduzione, che quest’anno si è tenuta…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Interviste

Intervista Barbara Ronca

Francesca 08/05/2019

Ha iniziato a lavorare nell’editoria come redattrice, editor e traduttrice, e di recente si è specializzata in traduzioni turistiche…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Interviste

Intervista a Roberta Zantedeschi

Francesca 25/04/2019

Ho incontrato Roberta all’evento che mi ha aperto gli occhi e mi ha aiutato a diventare una freelance migliore…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Come presentarsi in modo professionale

Francesca 18/04/2019

Parlavamo la settimana scorsa di come essere professionali e di sicuro il modo in cui ci presentiamo non può…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Come essere professionale

Francesca 11/04/2019

“Professionale” è un aggettivo che spesso non affianchiamo al nostro lavoro perché lo diamo per scontato (“Ciao, sono un’interprete”, non “Ciao,…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Traduttore e project manager: un dialogo vincente

Giulia Rigo 04/04/2019

Oggi voglio parlarti del dialogo che si instaura fra project manager e traduttore e di quanto questo sia fondamentale…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Interviste

Intervista a Stefania Marinoni

Francesca 28/03/2019

Eccoci con un nuovo appuntamento con le interviste del LaBlog: oggi ospitiamo Stefania Marinoni, una collega specializzata in testi…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

I miei investimenti sbagliati

Francesca 21/03/2019

Quando la settimana scorsa dicevo di ragionare sugli investimenti che fai all’inizio della tua attività da freelance, non lo…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Stai perdendo soldi!

Daniela Onori 14/03/2019

Prima di decidermi a intraprendere la carriera di libera professionista avevo sempre lavorato come dipendente e non ero perciò…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Gli investimenti di un traduttore freelance

Francesca 07/03/2019

Quando si apre – finalmente! – partita iva ci sono alcuni investimenti che sono necessari e altri che invece…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Interviste

Intervista a Chiara Zanardelli

Francesca 28/02/2019

Questa settimana sul LaBlog c’è una collega, Chiara Zanardelli, specializzata in traduzione finanziaria, che ci parla anche del suo…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Business plan, questo sconosciuto

Francesca 21/02/2019

Quando ho aperto partita iva e sentivo parlare di business plan, pensavo “a me non serve”. E invece mi…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Il freelance a casa con la mamma

Marta 14/02/2019

Premessa: nessuna mamma è stata maltrattata durante la stesura di quest’articolo. La mamma è sempre la mamma, e su…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest

NON SAI DA DOVE PARTIRE?

  • Come diventare interprete
  • Traduttore freelance: come iniziare
  • Diventare traduttore freelance
  • Cercasi traduttore
  • Come orientarsi nei lavori di traduzione

IN VIDEO

SU SKYPE

CASA F

AGGRATIS

Seguimi!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Ultimi post

  • Come scrivere un’email Vita da freelance22/04/2021

  • tazza-camomilla-rimedi-naturaliRimedi naturali per freelance sani Vita da freelance08/04/2021

  • Come scegliere il consulente fiscale + uno strumento utile alla tua attività Vita da freelance04/03/2021

  • organizzazione-freelance10 strumenti per freelance felici Vita da freelance22/10/2020

  • Come essere freelance organizzati Vita da freelance08/10/2020

Categorie

  • Interviste (14)
  • Riflessioni (1)
  • Testimonianze (5)
  • Vita da freelance (55)

Tag

Barbara Ronca (1) beta test (5) buoni propositi (2) burn out (3) business plan (2) CAT (2) caviette (6) Chiara Rizzo (1) clienti (2) clienti peggiori (1) copywriting (2) errori (2) essere professionale (3) esseri umani (2) freelancitudine (1) informatica (2) iniziare bene (4) interpretariato (3) interprete (1) investimenti (3) lavoro dipendente (4) lavoro freelance (6) manicardiadi (2) marketing (2) mese sabbatico (2) networking (2) organizzazione (14) pianificazione (3) presentarsi bene (2) Retreat (1) rientro (1) saggistica (1) salute (3) soldi (6) sport (1) starter kit (19) tariffe (4) tecnologia (3) tempo (2) test (1) tips (32) tirocinio (2) traduzione editoriale (2) vacanze (3) Wonder Woman (2)
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next

Follow Me

PARTI DA QUI

  • Come diventare interprete
  • Traduttore freelance: come iniziare
  • Diventare traduttore freelance
  • Cercasi traduttore
  • Come orientarsi nei lavori di traduzione

Ultimi Post

  • Come scrivere un’email Vita da freelance22/04/2021

  • tazza-camomilla-rimedi-naturaliRimedi naturali per freelance sani Vita da freelance08/04/2021

  • Come scegliere il consulente fiscale + uno strumento utile alla tua attività Vita da freelance04/03/2021

Scopri di più

  • Chi sono
  • Parlo sempre
  • Punto F
  • Le Caviette
  • Tirocinio
  • Regole di utilizzo del sito
  • Mappa del sito

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Newsletter
  • Scrivimi
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

© 2016-2022 Freelance Lab
Un progetto di Francesca Manicardi, Punto F
P. IVA 03581970369
Privacy Policy • Cookie Policy

Scroll up