• Home
  • Wed Interpreter Academy
  • In video
  • Su Skype
  • LaBlog
  • Newsletter
  • Home
  • Wed Interpreter Academy
  • In video
  • Su Skype
  • LaBlog
  • Newsletter

Giulia De Matteis

Servus, sono Giulia! Sono nata a Modena, ma per studiare mi sono spostata prima dall’Emilia alla Romagna, poi in Slovacchia e infine in Austria. Ora sono a Vienna, dove mi specializzo in traduzione. Dalla foto non si vede, ma porto gli occhiali. Ne ho cinque, un paio per ogni lingua che conosco, e che alterno per guardare il mondo con lenti diverse.

Vita da freelance

Yes, you can!

Giulia De Matteis 22/05/2019

Yes, you can! Il mio primo contatto con il mondo dei freelance è stato nell’estate 2018, a Casa F.…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Vita da freelance

Tirocinio? La versione di Giulia

Giulia De Matteis 11/10/2018

Premessa: Giulia ed io abbiamo scritto i nostri due post in autonomia, senza confrontarci sugli argomenti e sulle cose…

Continua a leggere
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest

NON SAI DA DOVE PARTIRE?

  • Come diventare interprete
  • Traduttore freelance: come iniziare
  • Diventare traduttore freelance
  • Cercasi traduttore
  • Come orientarsi nei lavori di traduzione

IN VIDEO

SU SKYPE

Wed Interpreter Academy

AGGRATIS

Seguimi!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Ultimi post

  • Perché formarsi come interpreti per matrimonio Vita da freelance13/10/2023

  • Le cavolate che ho sentito sull’interpretariato per matrimoni Riflessioni06/10/2023

  • Le difficoltà di un interprete per matrimonio Riflessioni21/09/2023

  • Le caratteristiche di un interprete per matrimonio Riflessioni14/09/2023

  • Le paure degli interpreti e traduttori freelance Riflessioni07/09/2023

Categorie

  • Interviste (14)
  • Riflessioni (5)
  • Testimonianze (5)
  • Vita da freelance (56)

Tag

beta test (5) buoni propositi (2) burn out (3) business plan (2) CAT (2) caviette (6) Chiara Rizzo (1) clienti (2) clienti peggiori (1) copywriting (2) covid (1) errori (2) essere professionale (3) esseri umani (2) informatica (2) iniziare bene (4) interpretariato (3) investimenti (3) Laura Dossena (1) lavoro dipendente (4) lavoro freelance (6) manicardiadi (2) marketing (2) mese sabbatico (2) momenti no (1) networking (2) Nicole Zavagnin (1) organizzazione (14) paura (2) pianificazione (3) presentarsi bene (2) promozione (1) saggistica (1) salute (3) slash worker (1) soldi (6) starter kit (19) tariffe (4) tecnologia (3) tempo (2) tips (33) tirocinio (2) traduzione editoriale (2) vacanze (3) Wonder Woman (2)

Follow Me

PARTI DA QUI

  • Come diventare interprete
  • Traduttore freelance: come iniziare
  • Diventare traduttore freelance
  • Cercasi traduttore
  • Come orientarsi nei lavori di traduzione

Ultimi Post

  • Perché formarsi come interpreti per matrimonio Vita da freelance13/10/2023

  • Le cavolate che ho sentito sull’interpretariato per matrimoni Riflessioni06/10/2023

  • Le difficoltà di un interprete per matrimonio Riflessioni21/09/2023

Scopri di più

  • Chi sono
  • Parlo sempre
  • Punto F
  • Le Caviette
  • Tirocinio
  • Regole di utilizzo del sito
  • Mappa del sito

RESTIAMO IN CONTATTO

  • Newsletter
  • Scrivimi
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

© 2016-2023 Freelance Lab
Un progetto di Francesca Manicardi, Punto F
P. IVA 03581970369
Privacy Policy • Cookie Policy

Scroll up