Le Caviette

Stai cercando una traduttrice o un’interprete? Oppure un’altra professionista freelance? Qui puoi trovarne una!

Ti presento Le caviette, le ragazze che finora hanno partecipato al Freelance Lab e lavorano nella traduzione, nell’interpretariato, nell’insegnamento e nel social media marketing. 

Se trovi la professionista che ti interessa, contattala! Trovi i suoi recapiti in fondo al profilo.

Silvia Tanoni

Sono traduttrice dall’inglese, dal tedesco e dallo spagnolo in italiano. Ho tradotto e realizzato glossari in ambito immobiliare, automobilistico, gastronomico e sportivo e mi sono specializzata anche nei settori medico, farmaceutico e ambientale

Francesca Iosa

Insegnante e traduttrice freelance dall’inglese e dal tedesco, specializzata in sport, fitness, wellness, psicologia, dermatologia e settore tessile. Creo materiale didattico e organizzo corsi di inglese e di italiano, collettivi e individuali, online e in presenza. Aiuto altri insegnanti nella preparazione di lezioni e programmi didattici con consulenze online individuali. Svolgo tutoring per la preparazione di curriculum, lettere di presentazione e colloqui di lavoro in inglese.

Lisa Meschi

Da piccola volevo tradurre Harry Potter: non ho fatto in tempo, ma sono diventata comunque una traduttrice. Traduco e sottotitolo dall’inglese e dallo spagnolo e i miei principali settori di lavoro sono l’audiovisivo, il turismo e il marketing. Sono docente universitaria di traduzione dallo spagnolo alla SSML di Pisa. Ho una grande passione per i viaggi, per i libri thriller e per le serie tv e, non a caso, ho reso queste passioni parte del mio lavoro .

Giulia Pagano

Sono Giulia Pagano, dopo un percorso universitario specifico per l’interpretariato e la traduzione, lavoro come traduttrice per le combinazioni da inglese e francese a italiano. Ho esperienza anche come interprete di conferenza e trattativa per le stesse combinazioni linguistiche. Sono specializzata nei settori medico-scientifico, farmaceutico e nell’audiovisivo.

 

Giulia Rigo

Traduttrice e interprete dal tedesco, dall’inglese e dal russo all’italiano. L’ambito legale è il mio principale settore di specializzazione, oltre a quello tecnico, economico, logistico e cosmetico, sia per quanto riguarda le traduzioni che le interpretazioni di trattativa.

Lara Pozzobon

Sono traduttrice e interprete da inglese, francese e spagnolo verso l’italiano. Traduco testi e contenuti web per l’industria alimentare, enti turistici e strutture alberghiere, marchi di abbigliamento e cosmetica, siti di e-commerce. Faccio l’interprete durante incontri aziendali e conferenze. Insegno lingue.

Filomena Capobianco

Sono traduttrice freelance e mi occupo di insegnare e tradurre dall’inglese e dal tedesco in italiano testi di siti web, turistici e commerciali.            Mi affascina il potere evocativo delle parole che generano mondi nel nostro immaginario, tanto da essermi appassionata anche al copywriting.

Elisabetta Mongardi

Sono copywriter e traduttrice dall’inglese, dal francese e dall’olandese all’italiano. Mi occupo di traduzione editoriale, e soprattutto di quei testi che dialogano con le immagini: fumetti e graphic novel, albi illustrati, libri per l’infanzia. Quando non traduco, presto le parole a chi ha bisogno di trovare la voce giusta per comunicare la propria attività. 

Giulia Piaser 

Sono italiana importata in Inghilterra da ormai un anno. Nonostante i miei mille interessi, ho deciso di specializzarmi nella traduzione di moda, enogastronomia e cultura generale dall’inglese e dallo spagnolo verso l’italiano.

Federica Rutigliano

Traduttrice e interprete freelance per inglese, spagnolo e italiano. I miei settori di specializzazione sono letterario – romanzi rosa, young adult fiction; tecnico – localizzazione contenuti web, turismo, gastronomia, industria alimentare
(manutenzione meccanica macchinari di produzione), fitocosmesi, moda; sottotitolaggio – film, documentari, serie TV.

Patrizia Pulcina

Mi occupo di traduzione editoriale (narrativa, saggistica) e tecnica (materiale divulgativo; cataloghi e presentazioni del settore turistico ed enogastronomico; corrispondenza privata e aziendale; bilanci e report finanziari) da tedesco e inglese in italiano. Mi occupo di revisione nelle stesse combinazioni, di revisione e creazione di testi in italiano, e insegno lingua inglese e tedesca.

Sara Tancredi

Mi occupo principalmente di traduzioni, post-editing ed editing dall’inglese e dal francese verso l’italiano. Sono specializzata in traduzione per e-commerce, turismo, cinema, attualità e beauty e strizzo l’occhio anche al settore legale e medico.

Alessandra Pilieri

Cavietta dal 2016 e freelance in divenire.
Vivo in Spagna, ma ho radici un po’ ovunque. Traduco da inglese e spagnolo verso l’italiano
testi che riguardano i viaggi, il turismo, la cultura e il commercioMi piace viaggiare, conoscere le culture attraverso la cucina e ho sempre un libro in borsa.

Daniela Onori

Sono nata a Roma 40 anni fa e cresciuta in Venezuela, dove mi sono laureata in Sociologia. Ora vivo a Roma e offro servizi di traduzione dall’inglese e dallo spagnolo verso l’italiano, e dall’inglese e l’italiano verso lo spagnolo, editing e correzione di bozze in spagnolo e italiano. I miei settori di traduzione sono viaggi e turismo, scienze sociali e psicologia.

 

Roberta Bossoni

Vivo a Milano e traduco dall’inglese all’italiano, la mia lingua madre. Sono specializzata nei settori medico e farmaceutico, ambiente ed energia. Credo nella formazione continua e nel condividere il sapere, per diventare persone e professionisti migliori.

Agnese Castellari

Sono traduttrice e interprete dall’inglese, dal francese e dall’olandese in italiano.

Giulia Verrecchia

Attualmente sto ultimando un Master in Lingue e Traduzione e Relazioni Commerciali con l’Africa con l’Università di Cordoba, mentre mi dedico all’insegnamento nelle scuole di inglese, francese e spagnolo, offrendo allo stesso tempo anche corsi di lingua individuali, anche online. Offro anche servizi di traduzione in ambito moda, gastronomia e letteratura da inglese, spagnolo e francese in italiano.

Francesca Maresi

Traduco dallo spagnolo e dall’inglese in italiano. Mi occupo di traduzione su argomenti di filosifia, letteratura e nuove tecnologieHo insegnato spagnolo, inglese, francese e italiano agli stranieri.

 

Maddalena Bartolozzi

Sono interprete e traduttrice e le mie lingue di lavoro sono l’italiano, l’inglese, lo spagnolo e il portoghese. Ho esperienze professionali in questi settori: architettura e design, gastronomia, cosmetica, wellness, cinema e sport. In ambito universitario mi sono specializzata anche in turismo, marketing, immigrazione e relazioni sindacali. Amo il mio lavoro e cerco di trasmettere il mio entusiasmo in tutto ciò che faccio.

 

Anna Zuccarello

Sono una traduttrice e post-editor freelance. Lavoro con inglese e spagnolo e mi sono specializzata nell’ambito tecnico e farmaceutico, nei settori dell’automazione e della localizzazione.

Isabella Carta

Traduco dall’inglese, dal francese e dallo spagnolo nei settori del turismo e del management alberghiero.

 

Simona Dvora Nicoli

Traduco dal russo in italiano in campo editoriale (in particolare musicologia, arte e architettura, scienze religiose) e tecnico. Per lavoro insegno italiano a stranieri, per diletto studio ebraico e tedesco nell’attesa di lanciarmi nel prossimo master, ma il vero amore rimane il russo. La mia prossima sfida è imparare lo yiddish per tradurne l’immensa e poco nota letteratura.

Carla Manfredi

Traduttrice e interprete freelance in inglese, spagnolo e italiano. Gli ambiti per i quali traduco più spesso sono: sport, legaleenogastronomia, automotive, musica, moda.e turismo. Al momento mi sto specializzando nell’audiovisivo, un mondo affascinante e pieno di stimoli. Inoltre la mia folle passione per il mondo dei motori mi porta a fornire anche servizi di assistenza linguistica in presenza e da remoto per le istituzioni e i partecipanti alle diverse manifestazioni su circuito.

Francesca Felici

Traduttrice tecnica freelance dal portoghese e dall’inglese dal 2007. Negli ultimi anni ha cominciato a dedicarsi alla traduzione editoriale, occupandosi anche di scouting. È specializzata in narrativa brasiliana perché vive in Brasile da molti anni. È insegnante di italiano per stranieri presso l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro che l’ha invitata a organizzare anche un laboratorio di traduzione italiano-portoghese, che è offerto con regolarità da quattro anni.

Roby Creazzo

Mi chiamo Roby, ho 35 anni e vivo a Bolzano. Sono una social media marketing e da gennaio 2020 mi propongo come social media coach per aiutare piccole aziende e liberi professionisti a comunicare meglio, soprattutto in maniera consapevole sui social media. I settori dove sono maggiormente specializzata sono il travel e il food&wine.

Elisa Samoiraghi

Sono una lavoratrice dipendente.
Mi sono iscritta al Freelance Lab per capire come funzionasse il mondo freelance: ho imparato tanto e soprattutto ho capito che non ero pronta a fare la libera professionista, almeno in questa fase della mia vita. E quindi, grazie anche a quello che ho appreso durante questo percorso, ho trovato lavoro come impiegata in una piccola cantina che produce vini e succhi biologici.

Anita D’Aversa

Vivo a Tokyo, dove lavoro come insegnante di italiano a stranieri. Sono anche traduttrice dal russo e dall’inglese in italiano e mi occupo di testi di viaggi e turismo, vino e gastronomia e arte. Da entusiasta dell’apprendimento permanente, sto imparando il giapponese e quanto più possibile della cultura dell’affascinante Paese che mi ospita.